Centro di taglio travi Hundegger K2 c.e.

Marca: 
Hundegger
Modello: 
K2
Descrizione: 

lavorazione flessibile ed efficiente del legno da costruzione senza misurazioni, marcature e tempi di preparazione: grazie alla nuova K2-Industry, tutto ciò è possibile per quelle aziende di carpenteria in legno che ricercano la massima produttività e disponibilità in tutti i settori, dal taglio carpenteria alle costruzioni a tronco d'albero. Sia per la lavorazione singola che in serie, la nuova K2-Industry offre sempre la massima disponibilità e velocità. I tempi di preparazione sono solo un lontano ricordo. La macchina è in grado di svolgere qualsiasi tipo di lavorazione: dai giardini d'inverno con piccole sezioni trasversali fino al legno lamellare e agli elementi in compensato multistrato da 300 x 1.300 mm. Ad esempio, la K2-Industry è in grado di lavorare e trasportare senza adattamento anche legni tondi, profili di costruzione a tronco d'albero, profili a T o strati multipli.

Centro di taglio travi Hundegger K2 usato

Nome Centro di taglio travi Hundegger K2

Descrizione Centro di taglio Hundegger mod. K2 c.e.

Marca Hundegger

Modello K2

Anno 2005

Condizione usato

Codice AMAC 1578

Lavorazione flessibile ed efficiente del legno da costruzione senza misurazioni, marcature e tempi di preparazione: grazie alla nuova K2-Industry, tutto ciò è possibile per quelle aziende di carpenteria in legno che ricercano la massima produttività e disponibilità in tutti i settori, dal taglio carpenteria alle costruzioni a tronco d'albero. Sia per la lavorazione singola che in serie, la nuova K2-Industry offre sempre la massima disponibilità e velocità. I tempi di preparazione sono solo un lontano ricordo. La macchina è in grado di svolgere qualsiasi tipo di lavorazione: dai giardini d'inverno con piccole sezioni trasversali fino al legno lamellare e agli elementi in compensato multistrato da 300 x 1.300 mm. Ad esempio, la K2-Industry è in grado di lavorare e trasportare senza adattamento anche legni tondi, profili di costruzione a tronco d'albero, profili a T o strati multipli.

Il gruppo sega

Espulsione ceppi ottimizzata per processi di segatura più rapidi Per lo sviluppo della nuova K2-Industry, ogni componente è stato messo alla prova in termini di massima produttività ed efficienza. Ciò vale anche per il gruppo sega, che offre ora 13 kW di potenza a 1.500 giri/min e si distingue grazie a un sistema di smaltimento dei ceppi ottimizzato. In combinazione con un tavolo di appoggio adatto, un tavolo sega aperto e il software intelligente CAMBIUM, è possibile realizzare in modo razionale qualsiasi idea di prodotto.

  • Tagli dei puntoni, tagli asimmetrici, rastremazione e tagli obliqui precisi e completamente automatici
  • Da ogni angolazione, con ogni pendenza e per qualsiasi lunghezza
  • Carenature, sbavature e scanalature possibili con qualsiasi lunghezza
  • Scanalature delle tavole di appoggio con ogni larghezza e da ogni angolo

  Il tavolo di appoggio è realizzato in plastica resistente e offre proprietà di scorrimento ottimali. In questo modo si evitano abrasioni sul legno e viene garantita la massima precisione di lavorazione grazie all'attrito di scorrimento ridotto al minimo. Il tavolo sega aperto per metà lato dimostra i suoi punti di forza già al primo taglio. A seconda delle dimensioni, ora non è praticamente più necessario utilizzare un espulsore ceppi, il che rappresenta un notevole risparmio di tempo durante la lavorazione. Soprattutto, CAMBIUM è in grado di determinare automaticamente se un ceppo passa attraverso l'apertura. Se le dimensioni sono troppo grandi, la rotazione della sega permette di creare un appoggio e in questo modo il ceppo può essere espulso.

La fresa a lama universale

Salto di qualità nella costruzione di elementi La fresa a lama universale è stata appositamente sviluppata per le lavorazioni tipiche nella costruzione di elementi, ad es. giunti a sovrapposizione e marcature su soglie. Grazie all'esclusivo sistema di trasporto a due mani di Hundegger, da un lato il componente viene bloccato e tenuto premuto sulla superficie di lavorazione e, dall'altro, viene reso possibile un trasporto continuo del pezzo senza commutazioni non necessarie.

La sega orizzontale

Il tuttofare che combina in modo efficiente processi Oltre alla realizzazione di intagli ad alta precisione, la sega orizzontale può essere utilizzata anche per la produzione di giunti a sovrapposizione di grandi dimensioni.<br/> Grazie all'ingegnosa combinazione di sega orizzontale e gruppo sega, ora è possibile eseguire in tempi ancora più brevi tagli dei giunti a sovrapposizione di grandi dimensioni invece di fresature.<br/> Le dimensioni dei resti di legno generati possono essere adattate alla successiva soluzione di smaltiment

Anno: 
2005

Contatto

STANGHELLINI MARZIA
AMAC di Stanghellini M. & C
ITALY
Mantova

+39 0376 840151- Rag. Alberto- Ayoub

Contatta il venditore

CAPTCHA
Conferma qui che non sei un Robot. Per evitare spam.

Schede Verticali